Contouring: cosa è e come funziona
Pubblicato il 12/07/2022 - Nella categoria Ultime notizie
Oggi spesso sentiamo parlare di countouring del viso. Ma vi siete mai chiesti di cosa si tratta?
Il contouring è una tecnica di make up basata sul principio del chiaroscuro il cui obiettivo è quello di definire ed esaltare i punti strategici del viso, tra luci e ombre al fine di scolpire le parti del viso come zigomi, naso e contorni del volto e minimizzare piccole imperfezioni: è una tecnica correttiva per creare zone d'ombra e luce utilizzando 2 colori.
Ma vediamo nello specifico.
Contouring: quali prodotti scegliere
Al fine di realizzare un perfetto non sono necessari tanti prodotti: tutto ciò di cui si ha bisogno è un buon fondotinta per realizzare una base uniforme e un kit composto da un illuminante o un correttore chiaro per mettere in risalto determinate aree del viso e una terra per scurirne e definirne otticamente altre.
- E' innanzitutto utile capire come scegliere il prodotto più adatto in base alla forma del proprio viso e al tipo di pelle e come fare il contouring in modo semplice.
Ecco qualche prodotto che può essere utile alla causa del contouring

Bionike Defence Color Anti-blemish Correttore viso in stick 02 Miel 4 ml
- -30%
Come realizzare il countouring
Se sei un novello non ti allarmare per il nome, non si tratta certo di una tecnica complicata: infatti una volta imparata è davvero facile da utilizzare e modulare a seconda della propria forma del viso.
I principi di base del contouring sono infatti i medesimi, ma possono essere adattati a visi tondi, quadrati, a diamante o a cuore per valorizzare le caratteristiche tipiche di ognuno. In base al tipo di pelle, invece, varia la consistenza dei prodotti da scegliere: per una pelle secca o matura sono da preferire prodotti in crema o in stick, per una pelle mista o grassa sono invece indicati i prodotti in polvere.
Andando nello specifico, per la realizzazione di un perfetto contouring ci sarà bisogno di pochi prodotti, ma di una buona manualità e un po’ di tempo a disposizione. Nel caso del countouring ci sarà bisogno prima di tutto di un fondotinta standard – quello che applichi ogni giorno, per intenderci! A questo dovrai aggiungere un fondotinta di due toni più chiaro e un fondotinta di due toni più scuro.
Se è la prima volta che provi il contouring utilizza dei prodotti in crema, che sono più facili da stendere e da sfumare, mentre se ormai hai acquisito una certa manualità puoi anche utilizzare della terra o del bronzer al posto del fondotinta più scuro.
Ricorda di truccarti sempre con una luce naturale: in questo modo sarai in grado di scegliere i colori giusti per il tuo contouring e non ti ritroverai alla fine con un mascherone spesso e dall’effetto “fake”.