- -50%

Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
• ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; • dolore addominale acuto o di origine sconosciuta; • nausea o vomito; • ostruzione o stenosi intestinale; • sanguinamento rettale di origine sconosciuta; • crisi emorroidale acuta con dolore e sanguinamento; ..
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
• ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; • dolore addominale acuto o di origine sconosciuta; • nausea o vomito; • ostruzione o stenosi intestinale; • sanguinamento rettale di origine sconosciuta; • crisi emorroidale acuta con dolore e sanguinamento; • grave stato di disidratazione.
GLICEROLO CARLO ERBA Prima infanzia 900 mg supposte Una supposta prima infanzia contiene: principio attivo: Glicerolo 900 mg. GLICEROLO CARLO ERBA Bambini 1375 mg supposte Una supposta bambini contiene: principio attivo: Glicerolo 1375 mg. GLICEROLO CARLO ERBA Adulti 2250 mg supposte Una supposta adulti contiene: principio attivo: Glicerolo 2250 mg. GLICEROLO CARLO ERBA Bambini 2,25 g soluzione rettale Ogni contenitore monodose contiene: principio attivo: Glicerolo 2,25 g. GLICEROLO CARLO ERBA Adulti 6,75 g soluzione rettale Ogni contenitore monodose contiene: principio attivo: Glicerolo 6,75 g. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Supposte: sodio stearato; sodio carbonato. Soluzione rettale: camomilla estratto fluido; malva estratto fluido; amido di frumento; acqua depurata.
La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione. È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Posologia Supposte: Adulti: 1 supposta adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Popolazione pediatrica Adolescenti (12 – 18 anni): 1 supposta adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambini di età compresa tra 2 – 11 anni: 1 supposta bambini al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambini di età compresa tra 1 mese e 2 anni: 1 supposta prima infanzia al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Soluzione rettale: Adulti: 1 contenitore monodose adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Popolazione pediatrica Adolescenti (12 – 18 anni): 1 contenitore monodose adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambini di età compresa tra i 6 – 11 anni: 1 o 2 contenitori monodose bambini al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambini di età compresa tra i 2 – 6 anni: 1 contenitore monodose bambini al bisogno per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Modo di somministrazione Supposte: Togliere la supposta dal suo contenitore e poi, se necessario, inumidirla per facilitarne l’introduzione rettale. Qualora le supposte apparissero rammollite immergere i contenitori, prima di aprirli, in acqua fredda. Soluzione rettale: Per togliere il copricannula di sicurezza del contenitore monodose, appoggiare indice e pollice sulla ghiera rotonda posta sopra il soffietto e, con l’altra mano, piegare il copricannula fino a provocarne il distacco del corpo del contenitore. Durante l’operazione, non afferrare mai il soffietto, altrimenti si verificherebbe la fuoriuscita del medicinale prima dell’utilizzo. Può essere utile lubrificare la cannula con una goccia della soluzione stessa, prima di introdurla nel retto e premere il soffietto. Estrarre la cannula tenendo premuto il soffietto. Ogni contenitore deve essere utilizzato per una sola somministrazione; eventuale medicinale residuo deve essere eliminato. Nei bambini sotto i dodici anni il medicinale può essere utilizzato solo dopo aver consultato il medico. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni (vedere paragrafo 4.4). Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale.
Non sono stati effettuati studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allattamento. Anche se non ci sono evidenti controindicazioni dell’uso del medicinale in gravidanza e durante l’allattamento, si raccomanda di assumere il medicinale solo in caso di necessità e sotto controllo medico.
Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dall’umidità e lontano da fonti dirette di calore.
I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente, richiede sempre l’intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. È inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute, consultino il medico prima di usare il medicinale. L’abuso di lassativi può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) ed altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi più gravi di abuso è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia, la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di trattamento contemporaneo di glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Negli episodi di stitichezza, si consiglia innanzitutto di correggere le abitudini alimentari integrando la dieta quotidiana con un adeguato apporto di fibre ed acqua. Quando si utilizzano lassativi è opportuno bere al giorno almeno 6–8 bicchieri di acqua, o altri liquidi, in modo da favorire l’ammorbidimento delle feci.
Non sono stati effettuati studi specifici di interazione.
Effetti indesiderati osservati durante il trattamento negli studi clinici e integrati con quelli raccolti durante l’esperienza post–marketing sono elencati nella tabella sotto riportata secondo la Classificazione per Sistemi ed Organi (utilizzando la terminologia MedDRA) e secondo la seguente frequenza: Molto comune ≥1/10; Comune ≥1/100, <1/10; Non comune ≥1/1.000, <1/100; Raro ≥1/10.000, <1/1.000; Molto raro <1/10.000; Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). I dati disponibili sono insufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.
Patologie gastrointestinali | |
Non nota | Dolori crampiformi dell’addome*; coliche addominali, diarrea**, irritazione anale |
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio. In ogni caso, dosi eccessive (abuso di lassativi–uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) possono causare dolori addominali e diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Le perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate. Gli squilibri elettrolitici sono caratterizzati dai seguenti sintomi: sete, vomito, indebolimento, edema, dolori alle ossa (osteomalacia) e ipoalbuminemia. Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemie la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale).
Il glicerolo non ha alcuna influenza sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari. Tuttavia è possibile che durante il trattamento si manifestino degli effetti indesiderati, pertanto è bene conoscere la reazione al farmaco prima di guidare veicoli o usare macchinari.
Gli acquisti fatti sul sito sono sicuri e garantiti, potrai scegliere come pagare tra i modi che ti indichiamo di seguito.
Scegliendo questa modalità di pagamento la tua Banca provvederà ad autorizzare l'acquisto addebitando esclusivamente quanto da te autorizzato. Le carte di credito convenzionate sono Visa e Mastercard. In caso tu decida di annullare l'ordine dopo aver effettuato il pagamento con la carta di credito, o noi dovessimo non accettare il contratto, ci impegniamo a richiedere immediatamente, al più tardi entro due giorni lavoratavi, l'annullamento della transazione e lo storno con il riaccredito dell'importo impegnato.
I tempi di rimborso dipendono esclusivamente dal sistema bancario.
In casi eccezionali, ci riserviamo la facoltà di chiederti informazioni aggiuntive o l'invio di copie di documenti che dimostrino la titolarità della carta utilizzata: se tu non dovessi fornirci le informazioni richieste, saremo costretti a non accettare la conclusione del contratto. Quando effettui un pagamento con carta di credito, le informazioni correlate vengono trasmesse direttamente all'Istituto bancario che gestisce la transazione. Noi non le vediamo, per cui nessun nostro collaboratore può usare fraudolentemente i dati delle tue carte di credito.
Scegliendo questa modalità di pagamento sarai indirizzato alla pagina di PayPal. L'importo relativo all'ordine verrà addebitato sul tuo conto PayPal al momento dell'acquisizione dell'ordine. In caso di un tuo annullamento dell'ordine, sia nel caso di mancata accettazione da parte di farmacialibia.it, l'importo ti sarà rimborsato sul conto PayPal. In nessun momento della procedura di acquisto farmacialibia.it è in grado di conoscere le informazioni finanziarie su di te. Nessun archivio informatico di farmacialibia.it contiene, né conserva, tali dati. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal riceverai un'email di conferma da PayPal.
Potrai pagare l'ordine al momento della consegna, con un costo aggiuntivo fisso di €5. In caso di rifiuto del pacco a prodotto già spedito, farmacialibia.it si riserva di chiederti il risarcimento per i costi sostenuti, pari a € 20 +IVA per spese di consegna, giacenza e ritorno.
Se scegli di pagare con bonifico bancario, lo dovrai effettuare al seguente indirizzo:
Su farmacialibia.it puoi pagare anche in 3 rate mensili senza interessi con PayPal.
Per farlo, ti basterà:
Non sono previste altre spese o commissioni aggiuntive.
Farmacialibia.it spedisce a mezzo corriere espresso BRT per un servizio veloce e garantito.
Consegniamo ai nostri corrieri ogni giorno lavorativo e i tempi di consegna, in tutta ITALIA, sono indicativamente di 24/48 ore.
Le consegne avvengono dal lunedì al venerdì: il sabato e la domenica il corriere non consegna pacchi.
Per le consegne su Roma (entro il GRA) farmacialibia.it garantisce il servizio di consegna espressa in 12 ore con Presto Express al prezzo di €3,90*. Questo servizio è riservato a pacchi di dimensioni tali da poter essere trasportati su mezzi a due ruote.
I CAP serviti da tale corriere sono:
*Per questo corriere non è prevista una soglia per la spedizione gratuita.
Il servizio di spedizione veloce su Roma è garantito dal lunedì al venerdì per ordini ricevuti entro le ore 13. Gli ordini ricevuti dal venerdì alle ore 13 alla domenica verranno gestiti il lunedì mattina.
Per le destinazioni in località disagiate o difficilmente raggiungibili è richiesto un sovrapprezzo di € 9,90, aggiunto in automatico al momento dell’ordine. Le consegne sono effettuate dal lunedì al venerdì, direttamente al piano stradale.
In nessun caso tempistiche superiori di consegna possono considerarsi motivo di rimborso.
I corrieri comunicheranno per e-mail o sms il giorno di consegna e, possibilmente, l'orario di consegna, che generalmente è indicato fra le 09.00 e le 18.00 dei giorni feriali.
Nel caso dovessi essere assente, ti verrà lasciato un avviso ed inviata una comunicazione via mail o sms di avvenuto passaggio con le informazioni per concordare una nuova data di consegna diversa. Se fosse a te più comodo, potrai richiedere il ritiro presso la filiale del corriere a te più vicina.
Se non ti fosse possibile contattare il corriere nei tempi e con le modalità previste nell'avviso, il pacco andrà in giacenza presso la filiale più vicina, dove rimarrà per ulteriori 7 giorni lavorativi compreso il Sabato in attesa di tue disposizioni: è importante indicare un indirizzo e-mail valido così da permettere al corriere la presa in carico del pacco ed ottimizzare i tempi di consegna.
Nel caso non dovessi dare disposizioni o non passare presso la filiale, il pacco ci verrà restituito con conseguente annullamento dell'ordine. In questo caso saremo costretti ad addebitarti le spese vive di spedizione e la penale pari a € 20 +IVA per spese di consegna, giacenza e ritorno.
Puoi acquistare i tuoi prodotti online e ritirarli GRATUITAMENTE presso la nostra sede di Viale Libia 114 - 00199 Roma.
Per farlo, in fase d'ordine sul sito ti basterà selezionare il metodo di spedizione "RITIRO IN FARMACIA".
Quando l'ordine sarà pronto per il ritiro ti invieremo una mail per avvisarti!
Di' addio ai problemi di consegna: paga online e ritira i tuoi pacchi dove preferisci con il servizio BRT Fermopoint!
Grazie al servizio BRT Fermopoint, oltre 5.000 punti vendita come edicole, cartolerie, bar e market sono a tua disposizione come locker per il ritiro del pacco: devi solo scegliere il luogo di consegna più comodo e vicino a te!
Al momento del checkout, dopo aver aggiunto al carrello i tuoi prodotti preferiti, clicca su "Ritiro presso BRT Fermopoint" e poi seleziona dalla lista in basso il negozio nelle tue vicinanze presso il quale ritirare il pacco!
Per questo servizio non è previsto alcun sovrapprezzo: se il tuo carrello supera €49,90 la spedizione è gratuita*. Se il tuo carrello è inferiore a €49,90 la spedizione avrà il costo di €4,90!
Per questa modalità di spedizione non è possibile pagare alla consegna: potrai pagare online utilizzando Paypal, bonifico bancario o la tua carta di credito! Se preferisci pagare alla consegna clicca su "Corriere espresso BRT" in fase di checkout e poi seleziona "Pagamento in contrassegno".
*salvo località disagiate e isole minori